- stratificazione
- stra·ti·fi·ca·zió·nes.f.1. CO lo stratificare, lo stratificarsi e il loro risultato; disposizione a strati, insieme di strati sovrapposti2. TS geol. disposizione in strati delle rocce sedimentarie; l'insieme degli strati geologici sovrapposti3. TS ecol. fenomeno per cui le forme viventi di un determinato ambiente vivono in fasce ad altezze diverse rispetto al suolo secondo le esigenze di luce, umidità, ecc.4. TS sociol., econ. suddivisione verticale della società in diverse fasce, a seconda del reddito, del ceto, dell'educazione, ecc.: stratificazione sociale5. TS stat. procedimento consistente nel raggruppare le unità di un campione in classi o strati in base a determinate caratteristiche6. CO fig., sovrapposizione di fasi o di eventi successivi nel corso del tempo: stratificazioni storiche, culturali; la stratificazione dei ricordi nella memoria\DATA: 1777.
Dizionario Italiano.